Prowein 2015: presentate le basi degli Spumanti “Abruzzo DOP”

I vitigni autoctoni abruzzesi alla prova della spumantizzazione:
degustazione allo stand CITRA (pad 16 stand A12 )

Ortona, 13 marzo 2015 – Sono state presentate e degustate oggi, allo stand CITRA alla manifestazione ProWein 2015 di Düsseldorf, le basi dei vini spumanti ottenute dai vitigni autoctoni abruzzesi – Montepulciano, Passerina, Pecorino, Cococciola e Montonico – che porteranno alla realizzazione delle cuvées delle attesissime bollicine ABRUZZO DOP.

Prodotti con uve della vendemmia 2014, i primi spumanti ABRUZZO DOP saranno lanciati in tutto il mondo dopo un riposo sui lieviti di 36 e 48 mesi, nella versione Metodo Classico e Metodo Classico Millesimato.

Dalla degustazione delle basi, emerge fin d’ora l’assoluta eccellenza dei nuovi spumanti, destinati al pubblico di tutto il mondo: grazie alle bollicine, le uve abruzzesi esprimeranno in modo nuovo e sorprendente le loro grandi caratteristiche.

Il progetto spumanti ABRUZZO DOP è realizzato da parte di CODICE CITRA, attraverso le sue associate e i soci vignaioli, da C.Ri.V.E.A. e dall’Università di Teramo.

Credo che l’ABRUZZO DOP sia come un diamante grezzo” spiega Lino Olivastri, enologo di CITRA e responsabile del progetto, “che grazie alla valorizzazione delle potenzialità autoctone dei vitigni, prenderà man mano forma verso una gemma più preziosa. La spumantizzazione è una opportunità da cogliere: i vini che otterremo contribuiranno alla promozione territoriale e della vitivinicoltura abruzzese.